BTREES
logo
  • Home
  • Team
    • Seeds
    • Jobs
  • Branches
    • Social & Web
    • Cross-Media
    • Academy
  • Partners
  • Portfolio
    • Clients
    • Certificates
    • Corporate Social Responsibility
  • Blog
  • Contacts
  • en

Social & web communication

Knack: l’applicazione per scoprire il talento giocando

25 gennaio 2018 by Lorenzo D'Amelio in Social & web communication
Knack: l'applicazione per scoprire il talento giocando

Quando parliamo dei cambiamenti epocali che sta generando il digitale a volte si crea un misunderstanding. Alcuni pensano che stiamo parlando di tecnologia, mentre personalmente penso che se stiamo analizzando un cambiamento culturale, sia ancora più interessante partire dalle persone cioè da ciò che sta avvenendo a livello sociale. In ogni caso sicuramente si è in un costante contaminazione di più parti.

 

Così è stato molto interessante approfondire la tematica del “People analytics” lo scorso mercoledì presso l’Università Aziendale del Gruppo Banca Sella, dove grazie all’invito dell’innovativa scuola Big Picture Learning ho potuto incontrare ed ascoltare la presentazione di Knack da parte di Guy Halftek, ex-Harvard che ha fondato e sviluppato una Data Company basata proprio sullo studio delle competenze umane.

 

Grazie all’utilizzo del gioco e delle tecniche di gamification si riescono ad analizzare le attitudini personali

 

Knack, la suddetta azienda, ha generato un’omonima app che è infatti in grado di valutare con estrema precisione le skill delle persone utilizzando alcuni videogiochi per smartphone e tablet. Il gioco è un perfetto tramite per comprendere così le attitudini personali, i talenti naturali. Lo si fa con un mezzo che è interculturale e intergenerazionale. Perché come diceva Platone: “You can discover more about a person in 1 hour of play than in a year of conversion”.

 

L’app si basa quindi su di un’unione armoniosa tra Game Theory, Neuroscience e Artificial Intelligence. Per un prodotto di alto livello che tante multinazionali già adottano e che anche le Nazioni Unite hanno inserito nelle proprie ricerche scientifiche. Ciò che determina questa app è un cambiamento decisamente rilevante in ambito Human Resources in quanto apre alla ricerca della misurazione di ciò che solitamente fa parte di parametri qualitativi e non solo quantitativi. Inoltre è strettamente connesso a ciò che è il potenziale umano, oggi sempre più rilevante in un mondo che è ogni giorno sempre più automatizzato.

Vi invito allora a provare KnackUp per Android o per Apple: buon divertimento! In mezz’ora avrete interessanti feedback rispetto alle vostre personali soft skill.

Social Comments

0 Comments
  • Innovazione
2 Like!
Condividi
Lorenzo D'Amelio
Lorenzo D'Amelio

Innovation Strategist | È lo stratega. È impegnato a dare linfa al futuro delle realtà con cui collaboriamo.

TAG CLOUD

Advertising Biella Blogger Business data driven marketing design digital design Digital Disruption digital marketing Digital PR Digital Transformation Facebook GDPR Innovazione Instagram Intelligenza Emotiva PMI Social Media Social Personal Branding Special Olympics Startup Storytelling trend

BRILLIANTREES SRL

Sedi operative

Via Corradino Sella, 10 | 13900 | Biella | Italy
c/o SELLALAB

Via Maria Vittoria, 38 | 10123 | Torino | Italy
c/o Rinascimenti Sociali

Sede legale

Via Mattei, 21 | 28100 | Novara | Italy
c.f./p.Iva 02447250032 | C.S. €20.000,00 i.v.
REA NO.236933 | REA BI.196342
PEC: brilliantrees@pec.it

Mail: info@btrees.social
Telefono: +39 344 06 39 942

CREDITS

Design & Layout by BTREES | marilenaflorio
Photo by Matteo Zin | Developed by BLU.IS

SIAMO ASSOCIATI A

loghi associati BTREES

Privacy Policy
Cookie Policy

Home » Knack: l’applicazione per scoprire il talento giocando